MIO MARITO NON PAGA L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO: COSA FARE?

Chi non paga l’assegno di mantenimento stabilito dal provvedimento in sede di separazione, rischia conseguenze sia penali che civili. Il mancato pagamento, infatti, costituisce una fattispecie di reato penalmente perseguibile. Distinguiamo, quindi, quali rimedi abbiamo a disposizione sotto il profilo civile e quali invece sotto il profilo penale. – PROFILO CIVILE Il primo passo è sicuramente quello di inviare una lettera di diffida all’ex coniuge, intimandogli di adempiere entro un certo termine. Tale lettera deve essere redatta da un Avvocato, il quale dovrà contestualmente avvertire la parte che in caso di mancato adempimento entro il termine indicato, si procederà in sede civile e penale. Nel caso in cui la lettera di diffida non abbia sortito l’effetto sperato, si potrà procedere utilizzando i seguenti strumenti di tutela: 1. Ordine di pagamento diretto: il giudice può disporre che eventuali terzi, tenuti a corrispondere una somma di denaro all’obbligato, la versino direttamente agli aventi diritto. 2. Sequestro conservativo dei beni dell’obbligato: il giudice pone sotto sequestro alcuni beni del soggetto inadempiente al fine di scongiurare che questo, pur di non adempiere, sperperi il suo patrimonio. Le eventuali operazioni effettuate sui beni sequestrati sono, infatti, inopponibili al creditore e dunque non essere fatte valere nei suoi confronti. 3. Procedure esecutive: dato che il provvedimento che dispone l’assegno di mantenimento costituisce titolo esecutivo, sarà possibile, in caso di inadempimento, notificare all’obbligato atto di precetto ed in caso di esito negativo, iniziare l’esecuzione forzata dei beni del debitore. – PROFILO PENALE Se il tuo ex non paga è possibile sporgere denuncia. Con la sua condotta sta, infatti, violando gli obblighi di natura economica e di assistenza previsti in caso di separazione dall’art. 570 bis c.p. Consulta la nostra sezione relativa alle News giuridiche per rimanere aggiornato sulle ultime novità in materia di diritto di famiglia e non solo!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

NECESSITI DI ULTERIORI INFORMAZIONI?